Dr. Fabrizio Corti

Cardiochirurgo


Mi chiamo Fabrizio Corti, sono  medico cardiochirurgo con oltre 20 anni di esperienza presso l'ospedale San Gerardo di Monza. Sono specializzato nel trattamento delle malattie strutturali complesse del cuore

I miei numeri in chirurgia sono:

  • circa 100 interventi chirurgici nell'ultimo anno (2019).
  • oltre 1000 procedure di cardiochirurgia complessa.

Le mie innovazioni sono:

  • un nuovo intervento mini-invasivo per la chirurgia della valvola aortica e mitrale con cicatrici virtualmente invisibili.
  • un’innovativa tecnica di prelievo endoscopico della vena safena durante gli interventi di bypass aorto-coronarico.
  • l'introduzione della tecnica di Ozaki per la sostituzione della valvola aortica con il pericardio autologo del paziente.
  • ho eseguito uno dei primi impianti in Italia del sistema di assistenza ventricolare Impella 5.0.
Dispongo della cerficazione all'uso delle protesi aortiche rapid deployment di ultima generazione Intuity Elite e sono certificato all'impianto del sistema di assistenza ventricolare Heartmate III.

Patologie trattate

  • aneurisma aortico
  • dissezione aortica
  • malattie della valvola aortica
  • malattie della valvola mitrale
  • malattie della valvola tricuspide
  • Sindrome di Marfan
  • cardiopatia ischemica
  • embolia polmonare

  • Interventi chirurgici

  • innesto di bypass coronarico
  • riparazione della valvola mitrale
  • riparazione della valvola aortica
  • chirurgia mini-invasiva
  • sostituzione della valvola aortica
  • sostituzione della valvola mitrale
  • ricostruzione della valvola aortica: tecnica Ozaki
  • chirurgia dell'aorta toracica

  • Telemedicina

    Finalmente la comodità di una visita medica da remoto, senza spostarti da casa e con tutte le garanzie per la tua privacy!

    Il mio Blog

    La tecnica di Ozaki

    La tecnica di Ozaki si adatta alle caratteristiche anatomiche del paziente, la neo-valvola è come un abito su misura cucito appositamente per il paziente.

    Continua...
    La chirurgia coronarica mini-invasiva

    L'intervento chirurgico senza grandi tagli è ora possibile. Lo sviluppo di tecniche di chirurgia mini-invasiva ha ridotto il dolore post operatorio, la possibilità di infezione e il danno estetico.

    Continua...
    Rispondo alle vostre domande

    Chiamami